
- Questo evento è passato.
Evento 22 Maggio Ginestre e Lavanda
22 Maggio 2022 alle 09:30 - Fino - 17:00

Orario partenza 9.30: percorso completo 8 km con salita (250 m dislivello)
orario partenza 11.00: percorso di 5,5 km in costa
termine attività: ore 16.00 circa
passeggiata naturalistica + pic nic + visita dell’azienda agricola biologica Impoggio e ai campi di lavanda ad inizio fioritura
Organizzato da Volo di Rondine in collaborazione con Azienda Agricola Agrituristica Impoggio
Passeggiata naturalistica dalle sorgenti del Coppa fino al crinale di Costa Pelata, famoso per le ricche fioriture, per il birdwatching e l’ampio panorama. Passaggio dal Monte Pietra Focaia e discesa nei pressi della sorgente solforosa.
Alle 13.30 circa rientro all’azienda agricola Impoggio per il pic nic in autonomia nei prati e spazi dell’agriturismo. Al termine del pranzo (a carico dei partecipanti) si può degustare una bevanda alla lavanda e verrete accompagnati in una visita guidata a cura di Elena, la proprietaria, con spiegazioni delle coltivazioni e prodotti derivati dalle loro varie colture rigorosamente Biologiche: vigneto, frutteto, bacche di Goji, noccioleto ed ai campi di lavanda ad inizio fioritura, con particolare attenzione ai vari prodotti ricavati dalla lavanda e loro utilizzi.
Il percorso, lungo 8 km (oppure 5,5 km per chi sceglie di unirsi alle ore 11.00 già in costa, evitando la salita), sarà svolto lentamente con soste di osservazione naturalistica, non si tratta di trekking, anche se l’itinerario è abbastanza lungo. Nella parte iniziale (svolta tra le 9.30 e le 11.00) il sentiero presenta media difficoltà e salita abbastanza impegnativa con un dislivello di 250 m. Sul crinale il sentiero è ampio e facile, il ritorno in discesa non faticoso, ma richiede attenzione al fondo sconnesso (consigliate bacchette da trekking). Sono necessarie scarpe da trekking o con suola scolpita (non liscia).
Segnalate al momento della prenotazione l’orario scelto per la partenza:
-
il percorso completo prevede partenza alle 9.30 ed è lungo 8 km con dislivello di 250 m
-
Il percorso con partenza alle 11.00 è praticamente senza salita ed è lungo 5,5 km.
PRENOTAZIONE SCRITTA NECESSARIA, numero limitato di partecipanti.
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 5 euro che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio).
Quota di partecipazione per i soci: 16 euro – Guida di Volo di Rondine: naturalista dott.sa Vera Pianetta
Prenotazioni scritte: info @volodirondine.com o con messaggio scritto wathsapp a 3394518087 (no telefono ma scritto)
La passeggiata ha un numero limitato di partecipanti. L’evento è confermato con condizioni meteo adatte e con un numero minimo di partecipazione.
I prenotati riceveranno i dettagli via messaggio.